Passa ai contenuti principali

Amore 10 anni dopo di Julian Barnes

Questo libro segue "Amore, ecc." di cui avevo parlato qualche mese fa qui sul blog. Non mi aveva entusiasmato, eppure appena ho visto "Amore dieci anni dopo" l'ho preso immediatamente; i personaggi avevano continuato a ronzarmi in testa e, a dire il vero, non smettono di farlo nemmeno adesso.
Barnes riprende la storia esattamente da dove ci aveva lasciati. Il libro è scritto con la stessa modalità del predecessore, ci sono cioè più voci narranti che parlano direttamente al lettore. I protagonisti principali sono anche qui Gillian, Oliver e Stuart solo che sono invecchiati di 10 anni, lo stesso Barnes è invecchiato, ma è comunque riuscito a dare linearità ai personaggi, ne ha sviluppato adeguatamente le personalità.
Oliver è diventato un disadattato senza un ruolo nella società, è come se non riuscisse ad essere adulto; non ha saputo incanalare e far scendere a patti la sua personalità con il mondo esterno, manca appunto di adattamento.
Stuart è riuscito invece molto bene nella vita lavorativa rimandando socialmente una buona immagine di sé, ma a livello emotivo è rimasto bloccato.
Infine incontriamo Gillian che qui ho trovato apparentemente molto più matura, ma che risulta irritante a causa dei continui candidi tentativi di manipolazione delle vite di Oliver e Stuart. Nel dipingerla Barnes è stato davvero capace. In "Amore, ecc." e  nei primi capitoli di questo libro mi aveva quasi ingannata, era riuscita a manipolare anche me. A dire il vero anche in una scena finale sono rimasta perplessa poiché non ho capito se quanto raccontato per bocca di Gillian sia davvero accaduto o se mi sono trovata di fronte al suo ennesimo tentativo di consegnarmi una realtà distorta. Di fatto Gillian riesce sempre a farla franca a discapito di tutti i personaggi i quali in qualche maniera assorbono tutto il dolore e lo manifestano in maniera differente.
I personaggi in questo secondo libro hanno davvero preso vita. Un grande merito di Barnes è quello di aver saputo rappresentare la complessità delle relazioni matrimoniali senza ipocrisia attraverso una vicenda tragicomica  facendomi sorridere lasciandomi però al contempo la necessità di riflettere.
Il finale non è definitivo, anzi è molto aperto magari fra dieci anni Barnes avrà voglia di raccontarci a che punto stanno questi tre, in fondo, come ci dice Stuart, per poter scrivere davvero la parola fine le storie dovrebbero terminare solo con la morte di tutti i personaggi.

"...ma le storie non assomigliano abbastanza alla vita per i miei gusti. nei romanzi qualcuno si sposa e tutto finisce lì -be', lasciatemi dire che le cose non stanno così, e parlo per esperienza personale. Nella vita vera ogni fine è solo l'inizio di un'altra storia. Tranne quando si muore - quella sì che è una fine. Secondo me per essere davvero fedeli alla realtà i romanzi dovrebbero concludersi con la morte di tutti i personaggi; ma in quel caso non vorremmo più leggerli, dico bene?
[... ] Ma la vita non ti molla mai, non è vero? E neppure la puoi chiudere come faresti con un libro."

Commenti

  1. "Nella vita vera ogni fine è solo l'inizio di un'altra storia. Tranne quando si muore - quella sì che è una fine". Mi piace molto questa frase...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a me. Racchiude tanti significati sulla vita e anche alcuni quesiti sulla letteratura. Barnes mi sta piacendo davvero molto. ..

      Elimina
  2. Di Barnes ho letto solo "Il senso di una fine", spero di aver modo di approfondire :)

    RispondiElimina
  3. Guarda mi è piaciuto tantissimo Il senso di una fine è antico la necessità di leggere altro di suo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Neve di primavera Yukio Mishima

"L'istante in cui finisce un bacio è carico del malinconico dispiacere che connota un risveglio forzato: vorremmo ancora dormire, ma non sappiamo opporci al sole del mattino che, simile ad agata, attraversa la pelle sottile delle nostre palpebre. In quel preciso istante la prelibatezza del sonno raggiunge il suo culmine"  Un libro raffinato e struggente.  Di appartenente al mondo giapponese conoscevo soltanto Murakami, complice un'offerta lampo di amazon ho acquistato  Neve di primavera di Yukio Mishima, autore conosciuto in Italia soprattutto per aver compiuto il suicidio rituale giapponese. Neve di primavera è una storia d'amore, d'amicizia, di maturazione, ma anche il racconto di un Giappone che cambia, che sta incontrando l'Occidente. Mishima l'ha scritto nel 1967 e fa parte di una tetralogia: I l mare della fertilità, il cui personaggio comune è Honda, attraverso i cui occhi viene narrata la storia

Lincoln nel bardo, George Saunders

   Ho letto questo libro poiché finalista al Man Booker Prize 2017, di cui poi è stato il vincitore.Di solito non mi piace scegliere libri troppo chiacchierati perché inevitabilmente influenzano la mia lettura e il mio modo di recepire il romanzo. A dire il vero ho in programma la lettura dell'ultimo romanzo di Auster, anch'esso sulla bocca di molti e finalista al Man Booker Prize 2017. Cercherò pertanto di non leggere o vedere opinioni in merito per mantenere il più mia possibile l'impressione del libro. La struttura di Lincoln nel bardo è molto particolare, si tratta di una sorta di romanzo corale in cui ogni voce per lo più parla direttamente al lettore. Alcune di queste voci sono delle vere e proprie fonti dell'epoca, altre sono inventate dall'autore. Sostanzialmente il romanzo si svolge in un luogo sospeso tra la vita e la morte e molte delle voci narranti sono spiriti intrappolati in questa sorta di limbo, anime che non riescono a lasciare andare la vita

Morte di un uomo felice di Giorgio Fontana

"Colnaghi chinò il mento sul petto. Da diverso tempo immaginava che anche lui, forse, sarebbe diventato un corpo come Vissani, o come i colleghi uccisi negli anni precedenti. La trasformazione era in corso, ed era strano - come portare in giro un secondo se stesso, una minuscola morte che andava germogliando nel tempo, in attesa di sbocciare. Sarebbe accaduto davvero? E dove, e quando?" Cos'è la giustizia? Qual è il suo ruolo? Queste le domande che sembrano pervadere la vita di Giacomo Colnaghi. Siamo a Milano nel 1981, uno dei periodi in assoluto più bui e confusi della storia italiana; Giacomo Colnaghi è un giovane magistrato cattolico e si occupa di terrorismo di sinistra. Colnaghi non ha mai conosciuto il padre, un uomo ucciso in seguito alla partecipazione ad azioni a sfondo partigiano, ma la sua storia e le motivazioni che l'hanno condotto alla morte sono dei punti fondamentali a partire dai quali si sviluppa la vita del magistrato. Il clima dell'Itali