Passa ai contenuti principali

Rovigo racconta

Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno nel centro storico di Rovigo si è tenuto il nuovo festival di letteratura, musica e teatro Rovigo racconta. Tra gli artisti invitati figurano Andrea Vitali, Luigi Carletti, Violetta Bellocchio, Nicolai Lilin, Enrico Buonanno, Piersandro Pallavicini, Marco Marsullo. Il programma completo si può vedere qui http://www.rovigoracconta.it/.
Non ho potuto partecipare a tutte le presentazioni, ne ho scelte due:quella di Nicolai Lilin e quella di Andrea Vitali.
Oltre a questo evento le piazze e le vie del centro questo weekend erano in fermento, sabato sera il Rovigo giocava la finale del campionato italiano di rugby, i colori rosso e blu facevano da sfondo a bar e negozi. La partita non è andata bene e il Rovigo non ha portato a casa la tanto desiderata vittoria, ma nonostante questo domenica la città ha accolto con numerosi festeggiamenti la squadra.
In questo clima di festa si è svolto Rovigo racconta.
Lilin ha presentato il suo nuovo romanzo Il Serpente di Dio edito da Einaudi sullo sfondo della Piazzetta Annonaria poco dopo il tramonto. Il nuovo romanzo di Lilin racconta la storia di due ragazzi che si trovano senza nemmeno rendersene conto immersi in un mondo di violenza sui monti del Caucaso. La presentazione del libro si è però rapidamente spostata sul conflitto ucraino. Lilin ha invitato la platea a leggere il conflitto che sta al centro delle cronache di questi giorni senza troppa semplificazione, di non guardare ad esso con occhi occidentali.
Di Lilin non ho mai letto nulla anche se ho Educazione siberiana e ora anche la copia autografata di Il serpente di Dio, mi metterò presto all'opera anche perché so che si tratta di uno scrittore molto discusso per la presunta non veridicità  di quanto egli passa
per autobiografico.
Domenica 1 giugno invece all'interno del bellissimo Salone del grano ho potuto godere dello spassosissimo Andrea Vitali. Anche di Vitali non ho mai letto nulla, ma da tempo ho in ebook Olive comprese. Nei suoi libri Vitali racconta storie ambientate nel suo paese, Bellano. Anche il suo utimo lavoro Premiata ditta sorelle Ficcadenti vede come protagonisti il paesello sulle rive del Lago di Como e i suoi macchiettistici abitanti. Vitali ha parlato a lungo di come prendono vita in lui le storie che racconta, esse nascono da pezzi di vita che gli vengono raccontati dalle persone, dalla curiosità per ciò che gli accade intorno, di cui prende nota e  su cui poi lascia fluire la storia.
Complessivamente questa prima edizione di Rovigo racconta mi ha lasciato un'ottima impressione. È stato bello passeggiare per le vie del centro profumate dai tigli in fiore, con l'obiettivo di ascoltare gli scrittori presentare i propri libri. È stato bello vedere tanta gente in giro per una città che troppo spesso si piange addosso perché manca di proposte di valore, cosa non sempre vera ad essere sincera.

Di seguito alcune foto delle giornate:

Il salone del grano




Lilin che firma il libro ai presenti

 Lilin parla del suo ultimo lavoro nella Piazzetta Annonaria


 Lilin mi autografa il suo libro

 Scorci di Rovigo





Commenti

Post popolari in questo blog

Lincoln nel bardo, George Saunders

   Ho letto questo libro poiché finalista al Man Booker Prize 2017, di cui poi è stato il vincitore.Di solito non mi piace scegliere libri troppo chiacchierati perché inevitabilmente influenzano la mia lettura e il mio modo di recepire il romanzo. A dire il vero ho in programma la lettura dell'ultimo romanzo di Auster, anch'esso sulla bocca di molti e finalista al Man Booker Prize 2017. Cercherò pertanto di non leggere o vedere opinioni in merito per mantenere il più mia possibile l'impressione del libro. La struttura di Lincoln nel bardo è molto particolare, si tratta di una sorta di romanzo corale in cui ogni voce per lo più parla direttamente al lettore. Alcune di queste voci sono delle vere e proprie fonti dell'epoca, altre sono inventate dall'autore. Sostanzialmente il romanzo si svolge in un luogo sospeso tra la vita e la morte e molte delle voci narranti sono spiriti intrappolati in questa sorta di limbo, anime che non riescono a lasciare andare la vita ...

A nuoto verso casa di Deborah Levy

A nuoto verso casa è stato uno dei finalisti al Booker Prize 2012, è un libro fisicamente snello, solo 154 pagine, ma sono pagine dense. L'ambientazione è una calda, afosa, appiccicosa, estate in Costa Azzurra: l'atmosfera è quasi opprimente. Il libro inizia con l'arrivo in una villa vacanze di Kitty Finch, una bizzarra ragazza inglese che rappresenterà l'innesco di un meccanismo patologico in uno dei vacanzieri che si ritrova ad essere attratto fortemente dalla ragazza. Deborah Levy non spiega nulla al lettore, dirige l'attenzione verso gli eventi, le sensazioni e la sensorialità che rende palpabili nel corso delle pagine. I personaggi sono molto ben caratterizzati e rimangono fortemente impressi per lungo tempo. Leggendo questo libro per me è stato inevitabile pensare a Tenera è la notte di Fitzgerald, per l'ambientazione in Costa Azzurra,  per il serpeggiare della malattia mentale lungo tutto il corso della storia e per lo stesso senso di ottundimento...

Quello che non ti ho mai detto di Celeste NG

Quello che non ti ho mai detto, titolo originale Everything I never told you, è edito in Italia da Bollati Boringhieri  e si tratta del libro d'esordio dell'americana Celeste Ng. Ho acquistato questo libro in ebook in seguito ad un'offerta lampo di Amazon quasi per caso, come mi è capitato per molte buone letture. Il libro è ambientato nel 1977 nella provincia americana, i protagonisti sono i cinque membri della famiglia Lee. Il libro si apre con la scomparsa di un'adolescente: Marilyn la mattina apre la porta della stanza da letto della figlia sedicenne Lydia e non la trova. Lydia verrà ritrovata annegata nel lago vicino a casa qualche giorno dopo. I genitori non riescono a trovare significato in quanto è successo;  questo evento mostrerà loro che l'immagine di Lydia che hanno non corrisponde alla realtà. In apparenza la famiglia Lee è una normale famiglia americana, già dalle prime pagine si scopre che James, il capofamiglia, è di origine cinese mentre ...