Passa ai contenuti principali

Cookies policy

Cookies Policy

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196 , “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito viene fornita la Privacy Policy del blog Letture di tutti i colori
Questo blog è un sito amatoriale e non rappresenta una testata giornalistica, non essendo aggiornato con regolarità. Inoltre è un blog senza alcun fine di lucro e che non ospita nemmeno servizi come Adsense o prodotti simili.
La Cookies Policy(la politica relativa all'uso di cookies), viene applicata a tutti i siti internet, alle pagine brandizzate, alle piattaforme di terze parti (ad esempio, Facebook o YouTube), e alle applicazioni a cui si fa accesso o che vengono utilizzate attraverso tali siti internet o alle piattaforme di terze parti che siano condotte da o per conto del qui presente blog.
Connettendovi al blog acconsentite anche all'utilizzo dei cookies in conformità con la sopracitata “Cookies Policy”. Se non si acconsente all'utilizzo dei cookies in questo modo, dovrete impostare il vostro browser in modo appropriato oppure non connettervi all'url di questo blog.
Se decidete di disabilitare i cookies qui presenti, ciò potrebbe influenzare l’esperienza della vostra navigazione sul blog e il blog potrebbe apparirvi diverso da com'è realmente. Le informazioni riportate di seguito riepilogano i diversi tipi di cookies presenti sul blog, insieme alla loro rispettiva funzione e durata (ovvero per quanto tempo ciascun cookie rimarrà sul vostro dispositivo).


COSA SONO I COOKIES?
I cookies sono file informatici o dati parziali che possono venire salvati sul vostro computer (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio smartphone o tablet) quando visitate il qui presente blog. Di solito un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la ‘durata vitale’ del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul vostro dispositivo), ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale.


PER COSA SI USANO I COOKIES?
I cookies servono per rendere l’uso dei blog più semplice e per meglio adattarlo ai vostri interessi e bisogni. I cookies possono anche venire usati per aiutare a velocizzare i tempi di connessione delle vostre future visite a questo blog (sperando che effettivamente tornerete). Inoltre i cookies servono a compilare statistiche anonime aggregate che consentono di capire come le persone usano questo blog e aiutano a migliorare la struttura ed i contenuti del medesimo. Precisazione importante: non sono in grado di identificarvi personalmente attraverso queste informazioni.

CHE TIPI DI COOKIES SONO PRESENTI?
Due tipi di cookies possono venire usati sul blog: “session cookies” e “persistent cookies”. I “session cookies” sono cookies temporanei che rimangono sul vostro dispositivo fino al momento in cui abbandonate questo blog e navigate verso un altro url. Un “persistent cookie” invece rimane sul vostro dispositivo per molto più tempo oppure fino a quando lo cancellate manualmente (quanto tempo il cookie rimane sul vostro dispositivo dipenderà dalla durata ovvero “durata vitale” del cookie in oggetto e dalle impostazioni del vostro browser). 
Performance: questi cookies aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il blog fornendo informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, e qualsiasi questione che sia emersa, per esempio un messaggio di errore. Questo aiuta a migliorare la resa del blog. Questi cookies non identificano il navigatore come individuo. Tutti i dati vengono raccolti e aggregati in forma anonima.
Funzionalità: questi cookies permettono al blog di ricordare le scelte che fate (per esempio, il vostro nome utente, la lingua prescelta o la regione in cui vi trovate) in modo da fornirvi un’esperienza online più personalizzata. Possono anche consentire agli utenti di visualizzare i video, entrare nei giochi e interagire con gli strumenti sociali tipo blog, chatroom e forum. Le informazioni che vengono raccolte da questi cookies possono includere informazioni personali identificabili che avete fornito, per esempio il vostro nome utente o immagine del profilo. Viene garantita la massima trasparenza nei vostri confronti in merito a quali informazioni sono raccolte, l‘uso che ne viene fatto e l’eventuale condivisione con parti terze. Se non si accettano questi cookies, la resa e funzionalità del sito internet potrebbero risultare minori e l’accesso ai contenuti del sito potrebbe venire limitato.
Targeting / pubblicità: questi cookies vengono usati per presentare contenuti più adatti a voi e ai vostri interessi. Possono venire usati per visualizzare pubblicità mirate o per limitare il numero di volte che visualizzate una pubblicità. Si possono usare anche per ricordare i siti internet che avete visitato e c’è la possibilità che queste informazioni vengano condivise con terze parti, inclusi eventuali inserzionisti. La maggioranza dei cookies di questo tipo tracciano i consumatori attraverso il loro indirizzo IP e quindi potrebbero raccoglier alcune informazioni personali identificabili.

IN QUESTO BLOG SI FA USO DI COOKIES DI TERZE PARTI?
Sì, per la naturale impostazione tecnica di un blog come il qui presente si fa necessariamente uso di svariati fornitori che possono altresì impostare cookies sul vostro dispositivo quando visitate il blog per consentirgli di erogare i servizi che stanno fornendo. Se desiderate avere ulteriori informazioni relative a questi cookies, insieme a informazioni su come evitarne la ricezione, vi preghiamo di cliccare qui.
Quando visitate questo blog potreste ricevere cookies da siti internet o domini di terze parti. L’intenzione del qui presente blogger è di identificare questi cookies prima che vengano utilizzati in modo da permettervi di decidere se desiderate accettarli o meno. Ulteriori informazioni relative a questi cookies potrebbero essere disponibili sul sito internet della terza parte in questione.

COME SI POSSONO CONTROLLARE O CANCELLARE I COOKIES?
La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookies in modo automatico. Potete modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per avvertirvi che dei cookies vengono mandati al vostro dispositivo. Esistono svariati modi per gestire i cookies. La cosa migliore è fare riferimento al manuale di istruzioni o alla schermata di aiuto del vostro browser in cui viene spiegato come regolare o modificare le impostazioni del vostro browser. Se disabilitate i cookies di cui si fa uso in questo blog, ciò potrebbe influenzare la vostra esperienza mentre ci navigate, per esempio potreste non essere in grado di visitare certe sezioni o potreste non ricevere informazioni personalizzate quando visitate il sito. Se usate dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere sul web (per esempio usate sia il computer che lo smartphone, il tablet, ecc.), dovrete assicurarvi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le vostre preferenze relative ai cookies.
Per avere ancora più informazioni a riguardo, cliccate qui e troverete la pagina dedicata ai cookies nel sito del Garante della Privacy.

ULTERIORI INFORMAZIONI
Il qui presente blog è powered by Blogger  pertanto per tutte le applicazioni di questa piattaforma che fanno ricorso a cookies si possono trovare ulteriori informazioni qui:
e qui:
Altre applicazioni presenti sul blog che fanno ricorso a cookies e relative ulteriori informazioni relative ai cookies sono le seguenti:
Twitter – vedi:
Facebook
Anobii – vedi:
E comunque, per qualsiasi altra applicazione usata nel blog, esiste un'informativa specifica sulla Cookies Policy.


Un grazie a If you have a garden and a library per lo spunto datomi per la Cookies Policy

Commenti

Post popolari in questo blog

A nuoto verso casa di Deborah Levy

A nuoto verso casa è stato uno dei finalisti al Booker Prize 2012, è un libro fisicamente snello, solo 154 pagine, ma sono pagine dense. L'ambientazione è una calda, afosa, appiccicosa, estate in Costa Azzurra: l'atmosfera è quasi opprimente. Il libro inizia con l'arrivo in una villa vacanze di Kitty Finch, una bizzarra ragazza inglese che rappresenterà l'innesco di un meccanismo patologico in uno dei vacanzieri che si ritrova ad essere attratto fortemente dalla ragazza. Deborah Levy non spiega nulla al lettore, dirige l'attenzione verso gli eventi, le sensazioni e la sensorialità che rende palpabili nel corso delle pagine. I personaggi sono molto ben caratterizzati e rimangono fortemente impressi per lungo tempo. Leggendo questo libro per me è stato inevitabile pensare a Tenera è la notte di Fitzgerald, per l'ambientazione in Costa Azzurra,  per il serpeggiare della malattia mentale lungo tutto il corso della storia e per lo stesso senso di ottundimento...

Acciaio di Silvia Avallone

 Acciaio mi incuriosiva da tempo. Qualche mese fa Amazon lo dava disponibile gratuitamente in ebook con in allegato il primo capitolo del nuovo libro della Avallone. Ovviamente ne ho approfittato. Questo primo lavoro della Avallone ha vinto il Premio Campiello Opera Prima 2010 e si è candidato secondo al Premio Strega dello stesso anno. Insomma una garanzia. Il libro però mi ha deluso tantissimo arrivando ad irritarmi. Siamo a Piombino in un quartiere popolare identificabile con il reale quartiere Il Lombricone, a tutto il libro fa da sfondo l'acciaieria Lucchini. La storia ruota attorno alla vita di Anna e Francesca, due adolescenti che hanno appena finito la scuola media. Le due ragazzine sono unite da una di quelle amicizie particolari, quasi morbose che possono essere molto frequenti a quell'età. Entrambe provengono da famiglie disagiate che vivono del lavoro alla Lucchini. Fin qui tutto bene, le premesse per un buon romanzo ci sono e nei primi capitoli sembrava promet...

La ragazza di Charlotte Street di Danny Wallace

"Se c'è una cosa che odio della speranza -la cosa che detesto e che nessuno vuole ammettere- è che la speranza improvvisa è la strada spianata verso l'improvvisa disperazione." Il titolo originale del libro è Charlotte Street, anche la copertina dell'originale inglese è più consona rispetto a quella dell'edizione italiana che assieme al titolo e alla quarta di copertina, danno l'idea sbagliata che si tratti di un romanzo rosa. Il protagonista, Jason, è un poco più che trentenne londinese, un po' disorientato rispetto a dove sta andando la sua vita, con scarsa capacità di reazione, tende a subire gli eventi, teme il cambiamento, ma allo stesso tempo lo desidera; il classico uomo di oggi che fatica ad entrare a pieno titolo nell'età adulta. Il libro si apre con Jason che ha da poco lasciato il lavoro di insegnante, si comprende che l'ha fatto perché è accaduto qualcosa di traumatico. Nello stesso periodo è stato lasciato dalla compagna che ...